Onde convogliate: controllo ed efficienza negli impianti elettrici

Le Onde Convogliate permettono la trasmissione di dati e comandi digitali attraverso la comune rete elettrica, senza la necessità di cablaggi aggiuntivi o complicati sistemi wireless. Note anche con il termine inglese Power Line Communication (PLC), trasformano ogni cavo elettrico in un potenziale canale di comunicazione, aprendo nuove frontiere nel controllo remoto, nella domotica e nella gestione intelligente dell’energia. La loro capacità di operare sfruttando l’infrastruttura esistente le rende una soluzione economicamente vantaggiosa e tecnologicamente all’avanguardia per moltissime applicazioni pratiche.

Capire a fondo il funzionamento delle onde convogliate è fondamentale per chi desidera realizzare impianti elettrici moderni, efficienti e intelligenti. In particolare, nell’ambito dell’illuminazione a LED, questa tecnologia consente un controllo preciso, centralizzato e flessibile delle luci, con la possibilità di regolarle, spegnerle o accenderle a distanza, senza installare nuovi cavi o modificare l’impianto esistente.

Vediamo insieme cosa sono esattamente le onde convogliate, come funzionano a livello tecnico, quali sono i vantaggi rispetto ad altre tecnologie di comunicazione, e soprattutto, perché stanno diventando sempre più centrali nel controllo intelligente degli impianti elettrici. 

Cosa sono le onde convogliate e come funzionano

Le onde convogliate rappresentano una tecnologia che consente la trasmissione di dati digitali attraverso la normale rete elettrica. In altre parole, si tratta di un sistema che permette di inviare e ricevere informazioni sfruttando gli stessi cavi utilizzati per distribuire energia elettrica all’interno di un edificio, eliminando la necessità di stendere cavi di rete aggiuntivi o di affidarsi interamente alla connettività wireless.

Nel dettaglio, le onde convogliate funzionano sovrapponendo un segnale ad alta frequenza al flusso della corrente alternata che alimenta le prese e i dispositivi elettrici. Questo segnale modulato viene "iniettato" nella rete elettrica e può essere decodificato da appositi dispositivi riceventi, installati in altri punti dell’impianto. Per fare un esempio pratico: un interruttore intelligente con tecnologia PLC può inviare un comando per accendere o spegnere una luce, trasmettendo il segnale attraverso i fili dell’impianto elettrico, senza bisogno di collegamenti fisici diretti o reti wireless.

Tecnologia OC (Onde Convogliate)

Nel contesto degli impianti elettrici questa tecnologia è particolarmente rilevante perché consente il controllo e il monitoraggio dei dispositivi collegati alla rete in maniera non invasiva. È sufficiente installare un modulo PLC accanto a un contatore, a un interruttore o a una lampada LED, per permettere una comunicazione bidirezionale lungo l’intera infrastruttura elettrica. Le onde convogliate possono trasportare comandi per accendere, spegnere, regolare intensità luminosa, misurare consumi, attivare scenari predefiniti o rilevare guasti, il tutto attraverso i normali fili della corrente.

Inoltre, le onde convogliate si dimostrano particolarmente efficaci in ambienti dove il segnale Wi-Fi può essere disturbato o dove la posa di nuovi cavi risulta impraticabile. Poiché la rete elettrica è già presente in ogni stanza, ogni presa diventa potenzialmente un punto di comunicazione. Questo rende la tecnologia a onde convogliate una soluzione ideale per progetti di domotica, automazione industriale e per il controllo centralizzato di luci LED, tapparelle, climatizzatori e altri dispositivi connessi.

Vantaggi dell’utilizzo delle onde convogliate per il controllo dei LED

L’adozione delle onde convogliate per il controllo dei sistemi di illuminazione a LED rappresenta una delle soluzioni più intelligenti ed efficienti nel panorama della domotica e dell’automazione energetica. Questa tecnologia offre infatti numerosi vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali di controllo dell’illuminazione, sia in ambito domestico che industriale. Come abbiamo visto, utilizzando la rete elettrica esistente per trasmettere i comandi, le onde convogliate eliminano la necessità di cablaggi supplementari e riducono sensibilmente i costi e i tempi di installazione. Ma i benefici non si limitano a questo. Vediamo nel dettaglio tutti i vantaggi principali:

  • riduzione dei costi di installazione: poiché la comunicazione tra dispositivi avviene attraverso i fili elettrici già presenti nell’impianto, non è necessario installare nuovi cavi o creare reti wireless dedicate. Questo riduce notevolmente i costi, rendendo l’implementazione della tecnologia accessibile anche per piccoli impianti residenziali o per ristrutturazioni;
  • affidabilità e stabilità della comunicazione: le onde convogliate offrono una connessione stabile e continua, anche in ambienti complessi. Questo si traduce in un controllo dei LED più preciso e reattivo, senza ritardi o perdite di segnale;
  • controllo centralizzato e personalizzabile: la tecnologia OC consente di centralizzare il controllo dell’intero sistema di illuminazione: è possibile gestire accensioni, spegnimenti, variazioni di intensità luminosa (dimming), programmazioni orarie e scenari personalizzati da un’unica interfaccia, come un pannello touch o un’app su smartphone. Questo è particolarmente utile in uffici, magazzini o ambienti domestici con numerosi punti luce; 
  • compatibilità con gli impianti esistenti: uno dei vantaggi più significativi è la compatibilità con impianti elettrici già presenti. Le onde convogliate si adattano facilmente a qualsiasi struttura cablata, senza dover intervenire sull’infrastruttura elettrica; 
  • efficienza energetica e sostenibilità: integrando la gestione dei LED con il controllo intelligente delle onde convogliate, è possibile ottimizzare il consumo di energia in modo mirato. Ad esempio, è possibile regolare automaticamente la luce in base alla presenza di persone o alla luce naturale disponibile, con un impatto positivo sui consumi energetici e sull’impronta ambientale; 
  • semplicità di espansione del sistema: una volta installato il sistema PLC, è estremamente semplice aggiungere nuovi dispositivi o punti luce: basta collegarli alla rete elettrica e configurarli per la comunicazione. Non è necessario alcun intervento strutturale o cablaggi aggiuntivi.

Luci LED Teclumen con controllo OC: installazione semplificata, controllo avanzato ed elevata resa luminosa

Le luci LED RGBW con controllo a onde convogliate di Teclumen sono progettate per offrire massima flessibilità e semplicità nella gestione degli scenari luminosi. Questo sistema non solo permette un controllo intelligente delle luci, ma riduce sensibilmente la complessità dell’impianto elettrico, rendendolo adatto sia per nuove installazioni che per la riqualificazione di impianti esistenti. 
In un impianto elettrico nuovo, grazie alla tecnologia OC, è sufficiente prevedere un semplice cavo a due conduttori per alimentare le lampade. In questo modo è possibile semplificare i collegamenti, eliminando la necessità di aggiungere fili per la trasmissione dei dati, ma anche scegliere una sezione di cavo più generosa, aumentando l’efficienza e riducendo la dispersione. La semplificazione dei cablaggi si traduce inoltre in un risparmio diretto sui costi di installazione e in una maggiore rapidità di esecuzione.

In un impianto esistente, il vantaggio è ancora più evidente. Poiché la maggior parte degli impianti tradizionali è già dotata di cavi a due conduttori, l’integrazione delle luci Teclumen a onde convogliate non richiede alcuna modifica strutturale: basta installare il trasmettitore di segnale sulla linea di alimentazione.

Il trasmettitore di segnale, installato sulla linea di alimentazione, è il cuore del sistema. È in grado di inviare comandi direttamente alle lampade Teclumen per modificare gli scenari di colore RGBW, permettendo di creare giochi di luce, atmosfere personalizzate e variazioni cromatiche fluide e coordinate. Il controllo può essere effettuato in base alle esigenze dell’utente, attraverso un telecomando o anche tramite due comuni pulsanti esterni, programmabili per cambiare scena, spegnere, accendere o variare l’intensità luminosa. Le lampade LED RGBW Teclumen con onde convogliate sono quindi la soluzione ideale per architetti, progettisti e installatori che cercano il perfetto equilibrio tra design, tecnologia e semplicità di installazione.

Per avere maggiori informazioni sulle luci LED RGBW con controllo OC o su altre soluzioni di illuminazione proposte da Teclumen, contattaci

Non Perderti le ultime novità

Iscriviti alla newsletter e accendi la tua creatività!